Esperienza soggettiva e rappresentazione sociale
a cura di Federica Vittori
Ogni persona nel corso della vita sperimenta l’esperienza del fallimento. Può trattarsi di un fallimento economico, lavorativo, relazionale, di coppia. In ogni caso si tratta di un momento difficile in cui si è attraversati da emozioni e sentimenti complessi che il più delle volte lasciano cicatrici profonde.
Il contesto sociale e culturale in cui viviamo tende a rappresentare il fallimento come una tappa inevitabile per il successo. Questa rappresentazione, se da un lato porta a riflettere sull’inevitabilità delle esperienze dolorose e sull’apprendimento per prove ed errori, dall’altro normalizza l’esperienza del fallimento impedendo a ciascuno di giungere ad una propria rappresentazione autentica dell’esperienza e ampliando cosi quel senso di inadeguatezza individuale rispetto al contesto sociale.
Il workshop, attraverso il confronto e un approccio esperienziale propone una riflessione sui significati, le emozioni e le rappresentazioni del fallimento.