Siamo parte danzante di una più ampia danza di parti interagenti 
G. Bateson

In qualità di  professionisti, ma soprattutto come persone, ci troviamo ad osservare e vivere tutte le incertezze e il caos della cosiddetta postmodernità, una crisi dei valori di comunità, di cooperazione, di solidarietà, di appartenenza.

Siamo consapevoli che non esiste una soluzione individuale a contraddizioni sistemiche e sentiamo la responsabilità che ci abita in quanto possibili catalizzatori di cambiamento sociale.

Nel 2015 abbiamo dato vita all’Associazione con la finalità di creare una rete di professionisti, amici, che condividono gli stessi valori e il desiderio di farsi portatori di una cultura che riconsideri la propria identità in termini più ampi, non patologizzanti ma verso l’ascolto, la cooperazione, le qualità relazionali, l’intelligenza affettiva e risponda ai bisogni emergenti di questo mondo.

L’attenzione è rivolta quindi a creare spazi di relazione in cui co-costruire valori, idee, progetti, comunità, per rimettere al centro il potere e il valore personale di ciascuno al servizio della collettività e dell’ambiente.

Clicca qui per leggere il nostro statuto