Salotti S.I.Co.

Settembre 17, 2018

DATA DA DEFINIRE – L’arte del contatto

L’ARTE DEL CONTATTO a cura di Francesca Zoia   A seconda dell’educazione e delle esperienze vissute ogni persona ha un suo modo di entrare in contatto […]
Settembre 15, 2018

DATA DA DEFINIRE – Emozioni in movimento

EMOZIONI IN MOVIMENTO la sinergia tra il Counseling a Mediazione Corporea C.I.Me.C® e il Sistema di Biodanza SRT® a cura di Katia Cesarano ed Elisa Legnani […]
Settembre 14, 2018

DATA DA DEFINIRE – Terza età e potenziali tardivi

TERZA ETÀ E POTENZIALI TARDIVI  a cura di Rosalba Izzillo e Maria Elena Galluffo   L’apprendimento non è “mero condizionamento e assimilazione passiva di contenuti preconfezionati”, […]
Settembre 13, 2018

DATA DA DEFINIRE – Pensare la madre

PENSARE LA MADRE a cura di Mara Lupo Stanghellini   Il workshop prende spunto dal testo “Nel nome della madre” – ripensare le figure della maternità. “Il […]
Settembre 12, 2018

DATA DA DEFINIRE – Il fallimento: esperienza soggettiva e rappresentazione sociale

IL FALLIMENTO Esperienza soggettiva e rappresentazione sociale a cura di Federica Vittori   Ogni persona nel corso della vita sperimenta l’esperienza del fallimento. Può trattarsi di […]
Settembre 10, 2018

27/09/19 – Adottar-si. Il cammino della famiglia adottiva

ADOTTAR-SI Ovvero il cammino della famiglia adottiva a cura di Francesca Perreca e Fiorella Bruna La Musta   Cosa vuol dire Adozione? un percorso adottivo è […]
Settembre 9, 2018

15/11/19 – Essere Genitori: il confine tra ruoli e stereotipi

ESSERE GENITORI il confine tra ruoli e stereotipi a cura di Cesarano Katia   Essere genitori è una grande avventura ma mette a dura prova sia […]
Settembre 8, 2018

17/01/20 – La relazione con l’adolescente: Identità e competenze di ruolo

LA RELAZIONE CON L’ADOLESCENTE Identità e competenze di ruolo a cura di Aurora Cesarano   Ogni persona, fin dall’infanzia, è caratterizzata sia da impulsi volti all’amore […]