Approfondimenti

Gennaio 10, 2022

Responsabilità sociale

Responsabilità sociale a cura di Alessandra Righi “Anche se scrivi commi, scrivi articoli, fai le migliori leggi, ciò che soprattutto importa è che gli uomini siano […]
Giugno 1, 2021

1 giugno – Giornata mondiale dei genitori

1 Giugno – Giornata mondiale dei genitori di Francesca Perreca   C’è un libro che, nella mia avventura di mamma adottiva, mi ha aiutata a capire […]
Aprile 19, 2021

19 aprile – Giornata Mondiale della Biodanza

19 Aprile: Giornata Mondiale delle Biodanza di Federica Sala   In occasione della Giornata Mondiale della Biodanza che si celebra proprio oggi, 19 Aprile, nell’anniversario della […]
Aprile 14, 2021

La voce come mezzo espressivo e suono dello strumento corpo

16 Aprile: Giornata Mondiale delle Voce La voce come mezzo espressivo e suono dello strumento corpo di Elena Stivali   Si celebra oggi la Giornata Mondiale […]
Dicembre 28, 2020

Superare lo spaesamento, perché progettare è un diritto esistenziale di Federica Vittori

Superare lo spaesamento, perché progettare è un diritto esistenziale di Federica Vittori   Questo articolo è stato originariamente pubblicato su cheFare. Clicca “continua a leggere” per […]
Febbraio 28, 2020

La relazione con l’adolescente: Identità e competenze di ruolo – intervista ad Aurora Cesarano

La relazione con l’adolescente: Identità e competenze di ruolo intervista ad Aurora Cesarano a cura di Alessandra Perotta    Sono rimasta molto colpita dalla relazione che […]
Dicembre 15, 2019

Adozione: aspetti legali e burocrati. Intervista a Francesca Perreca

Adozione: aspetti legali e burocrati. Intervista a Francesca Perreca a cura di Alessandra Perotta    Dopo il primo incontro Si-CoNVERSA dal titolo “Adottar-si – il cammino […]
Dicembre 15, 2019

Adottar-si: il cammino di una famiglia adottiva – 1° incontro del ciclo SI-CoNVERSA

Adottar-si: il cammino di una famiglia adottiva 1° incontro del ciclo SI-CoNVERSA a cura di Alessandra Perotta    Si è svolto a Milano, il 27 settembre […]
Gennaio 30, 2019

La dimensione esistenziale della sofferenza

Ho avuto il piacere di ascoltare il dott. Massimo Buratti, direttore di comunità psichiatriche, psicologo e docente, che durante la sua lezione ci ha accompagnati in […]